CORSO GRATUITO
Riferimento corso | CS1212 - ED2297 Palermo - ED6062 Castellana Sicula |
Titolo del corso | Tecnico sistemista di reti |
Certificazione in uscita | Specializzazione |
Requisiti | Scuola Secondaria di II grado o diploma professionale, Accertamento delle competenze informatiche di base. |
Sede di Svolgimento | Palermo - Castellana Sicula (PA) |
Borsa incentivante | Gettone di presenza di 4,00 euro per ogni giorno di presenza - Skill card EIPASS lab |
Il sistemista di rete è il responsabile dello sviluppo e della manutenzione dei sistemi informativi aziendali.
Questa figura professionale si occupa di:
- installare le componenti hardware e software dei computer delle reti locali e della loro manutenzione;
- implementare i sistemi di sicurezza delle macchine e dei dati che contengono;
- definire le procedure di autorizzazione agli accessi degli utenti e quelle di organizzazione dei dati all'interno dell'ambiente software;
- progettare e gestire le reti informatiche.
Il Sistemista si occupa di realizzare, sia dal punto di vista hardware che software, le infrastrutture che consentono a diversi sistemi ed ambienti informatici di essere interconnessi e quindi utilizzabili fra loro. Egli può quindi lavorare nei contesti più diversi: si va dalle organizzazioni più piccole, nelle quali l’esigenza è di far dialogare tra loro soltanto un limitato numero di computer, fino alle grandi strutture spesso articolate in sedi centrali e filiali dislocate su spazi geografici talvolta molto ampi. Il Sistemista deve avere inoltre un buon livello di cultura generale e deve conoscere la lingua inglese tecnica.
Altri requisiti indispensabili sono la propensione all’aggiornamento costante, spiccate capacità di analisi, capacità di problem solving e orientamento al lavoro di gruppo.
Piano Formativo:
Informatica di base | requisito d'ingresso |
Dispositivi e tecnologie informatiche | 24 ore |
Hardware e tecniche di assemblaggio | 36 ore |
Le reti di computer | 18 ore |
Creazione e funzionamento reti | 54 ore |
Sistema operativo Windows | 30 ore |
Sistema operativo Linux | 30 ore |
Gestione della sicurezza delle reti ed internet | 12 ore |
Gestione disaster recovery delle postazioni di lavoro | 18 ore |
Installazione periferiche di rete | 30 ore |
Sistemi server | 24 ore |
Sistemi client | 24 ore |
I servizi internet | 24 ore |
Diagnosi tramite hardware e software e problematiche di rete | 24 ore |
Normative sulla privacy e trattamento dati sensibili | 12 ore |
Igiene e sicurezza sul luogo di lavoro | |
MODULO TECNICO PROFESSIONALE: Inserimento nella struttura informatica; Amministrazione di una rete; permessi di accesso |
108 |
Totale moduli aula 480
Stage 240
TOTALE ORE CORSO 720.
Inoltre agli allievi verrà fornita gratuitamente una Skill-card Con relativi esami per la certificazione EIPASS LAB, valevole come punteggio per i concorsi e graduatorie.Gli allievi che avranno superato almeno il 70% delle ore del corso e avranno superato l’esame finale riceveranno l’Attestato di qualifica professionale valido su tutto il territorio dell’ U.E.
Sbocchi professionali.
Il sistemista e l’amministratore di reti possono trovare impiego nelle società di consulenza informatica (o software house) o in aziende di medie e grandi dimensioni, che hanno la necessità di migliorare la gestione interna mediante l’introduzione di tecnologie informatiche. Una volta acquisita l’esperienza necessaria, possono anche mettersi in proprio e prestare la loro attività presso le sedi dei clienti. Negli ultimi anni il settore delle Tecnologie dell'Informazione e della Telecomunicazione ha conosciuto un’intensa e consistente espansione. In una situazione di mercato che ha ampliato in modo considerevole le funzionalità delle reti, consentendo di erogare migliori servizi, è legittimo supporre che anche le opportunità di lavoro aumentino in proporzione, determinando una maggiore richiesta di questa figura professionale, a tutt’oggi prevalentemente maschile.
Visualizza il bando Completo
Scarica la Scheda di Iscrizione al corso